Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Meeting Music Contest un trampolino di lancio per giovani artisti

Immagine
 a Bologna  la quinta edizione Sono intervenuti la sottosegretaria della Regione Emilia-Romagna Manuela Rontini, il direttore del Meeting Emmanuele Forlani, i direttori artistici Giordano Sangiorgi ed Otello Cenci e i due vincitori dell’edizione 2024 del contest: Luca Fol e Samuela   Un contest che è ormai un punto di riferimento per i giovani artisti e band emergenti, capace di intercettare e valorizzare nuovi talenti provenienti da tutta Italia. È il Meeting Music Contest, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, promosso dal Meeting per l’amicizia fra i popoli – il più grande evento culturale e giovanile europeo – e dal MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante piattaforma di scouting della scena musicale indipendente italiana.   Nella sala stampa della Regione Emilia-Romagna a Bologna, si è svolta la conferenza di presentazione del contest, che si avvale del sostegno della Regione Emilia-Romagna, del patrocinio del Comun...

Piastra: “Se si pensa”

Immagine
Il nuovo singolo estratto dall’EP del cantautore romano è un viaggio sensoriale per liberare la mente dal peso dei pensieri «”Se si pensa” racconta quel momento in cui la testa è piena di pensieri, scadenze, impegni che si accumulano senza sosta. Non è solo la fatica delle cose da fare, ma il peso di una routine che lascia poco spazio per respirare.   Il brano cerca un varco in questo flusso incessante, con il desiderio e la necessità di lasciarsi andare altrove.» Piastra “Se si pensa” è il secondo singolo estratto dall’album di recente uscita dal titolo “Nuvole animali inesistenti”. Il brano si fa portavoce del desiderio di liberare la mente dalla routine implacabile della vita, esplorando un viaggio sensoriale che lascia spazio all'ascoltatore per interpretare e trovare il proprio significato. Caratterizzato da immagini surreali e metafore suggestive, non segue una narrativa lineare. Musicalmente, il brano si sviluppa in due parti: la prima, con un arpeggio di chitarra continuo ...

Fabio Spadaccini: “Puoi fidarti di me”

Immagine
Il nuovo singolo del cantautore toscano La canzone è una lettera aperta. L’artista scrive ad una ragazza con cui ha avuto una relazione. La storia è finita e lo fa ancora soffrire. Nonostante  ciò, lui si propone di starle accanto, di non abbandonarla nella difficolta’ di una malattia che la confonde e debilita, lei infatti è anoressica ed e’  afflitta da una brutta depressione. Lo scopo di chi canta, ovvero chi scrive, la lettera è quello di risollevare la ragazza da questa dura situazione, mostrandole quanto vale e rassicurandola che potrà sempre contare su di lui. La canzone è stata scritta da Fabio, musicata insieme a Lorenzo Iuracà ed è uscita per i per i Recording Label La passione per la musica nasce a Livorno quando Fabio ha 16 anni ed ascolta per la prima volta i Queen, venendo travolto dalla potenza della voce di Freddie Mercury. Questo incontro cambia il suo percorso, aprendogli un mondo nuovo fatto di suoni e significati che esplorerà sempre di più....

ES/SÉ: di Simona Fasano ed Edmondo Romano

Immagine
  il viaggio sonoro tra inconscio e trasformazione   Un percorso intimo e profondo tra le pieghe dell’anima e della psiche umana: il duo formato da Simona Fasano (voce e autrice dei testi) ed Edmondo Romano (compositore e polistrumentista) presenta il loro primo album insieme, ES/SÉ . Un'opera musicale che si configura come un viaggio onirico e trasformativo, un dialogo tra ciò che manca e ciò di cui abbiamo bisogno per guarire.   Il titolo dell’album riflette simbolicamente le due dimensioni del percorso interiore di ciascuno di noi: l’ Es , secondo la teoria freudiana, è il contenitore dell’inconscio, delle emozioni primordiali, delle ferite irrisolte; il Sé rappresenta invece l’emersione della consapevolezza e della realizzazione personale. Attraverso una narrazione musicale e testuale che si muove tra sogno e realtà, l’album esplora il linguaggio universale delle fragilità umane, raccogliendole in due anime distinte: la Female side e la Male side .   La Female si...

"You Don't Know What Pain Is" – Il singolo di debutto di Irene Giari

Immagine
Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 marzo 2025 Il 28 marzo 2025 segna l’esordio discografico di Irene Giari , giovane cantautrice toscana, con l’intenso brano “You Don't Know What Pain Is” , prodotto da Lorenzo Iuracà per l’etichetta i per i recording label . Una voce nuova, potente e autentica nel panorama jazz/pop italiano, Irene affronta con coraggio un tema di forte impatto sociale: l’incapacità di provare empatia da parte di quegli uomini che non comprendono — o scelgono di ignorare — il dolore vissuto dalle donne che hanno subito abusi o violenze. Il brano, scritto e composto dalla stessa Irene, si distingue per la sua carica emotiva, l’eleganza compositiva e un messaggio chiaro e necessario, universale e cantato in inglese. Chi è Irene Giari? Classe 2004, Irene ha trasformato una precoce passione per il canto in un percorso di formazione completo: dal liceo musicale di Pisa al conservatorio di La Spezia, dove si è avvicinata al jazz, grazie anche a docenti e...

Diletta Fosso: “Nuvole”

Immagine
Il singolo d’esordio della giovane cantautrice e violoncellista pavese è un brano delicato e sognante che esplora il tema dell'equilibrio interiore «”Nuvole” è una canzone che parla di equilibrio, quell’equilibrio fragile e instabile che tutti, prima o poi, ci troviamo a cercare. Il funambolo sospeso tra cielo e terra diventa l'immagine di chi cerca un posto nel mondo senza voler rinunciare a ciò che ha dentro. È il simbolo di chi oscilla tra il desiderio di volare e la paura di cadere, tra la voglia di inseguire un sogno e il peso delle responsabilità. » Diletta Fosso Diletta Fosso , la cantautrice che si accompagna sempre al violoncello, presenta il suo singolo d’esordio dal titolo "Nuvole" .   Questo brano vuole raccontare il punto esatto in cui i sogni incontrano la realtà, dove gli ideali si scontrano con le necessità di ogni giorno. La canzone avvolge l'ascoltatore in un'atmosfera leggera e quasi eterea, mentre il violoncello guida l'arrangiamento co...

Vorianova: “Dormi Samir”

Immagine
  La band siciliana esce col quarto singolo estratto dall’album “Tempi scueti”. Un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, racconta la storia di un bimbo in fuga dalla guerra “Dormi Samir” , è un brano mediterraneo e contemporaneo, dove la scrittura musicale crea connessioni tra la classica e l’elettronica, un connubio fatto di intrecci sonori che uniscono la sperimentazione e la sfrontatezza dell’elettronica con l’elegante dimensione del quartetto d’archi, che conferisce al brano un mood struggente insito nel tema della canzone. Uno stile coraggioso e senza confini, quello dei Vorianova , in questo nuovo lavoro frutto della collaborazione con il music producer Leonardo Bruno .   “Dormi Samir” è un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, dove al centro sta la storia di Samir, il bimbo siriano che dormiva sempre per fuggire dalla paura. Nel viaggio verso l’Italia, in fuga dal proprio paese di origine, Samir, attraversa le bombe in caduta. Arrivato ...

Alèm: “AK-toio”

Immagine
  Il nuovo singolo del giovane artista, estratto dal suo disco d'esordio “Sogni virtuali", è un brano che fonde stile rap e sfumature punk ad un testo incisivo dove la rabbia diventa forza motrice del cambiamento interiore Alèm torna con “AK-toio” , nuovo singolo estratto dall’album d’esordio “Sogni virtuali” . Traccia di apertura del disco, rappresenta la scintilla che accende la voglia di trasformazione. In questo brano la rabbia diventa forza motrice, un'energia cruda e inarrestabile che invita ad affrontare senza paura le sfide del quotidiano. Con uno stile rap dalle venature fortemente punk, “AK-toio” è un fiume in piena di parole che colpiscono con intensità, affrontando temi d’attualità con un’onestà spiazzante. L'artista mette da parte ogni filtro, offrendo un testo diretto e incisivo, capace di scuotere l'ascoltatore e spingerlo a reagire. È uno schiaffo a freddo che richiama l'attenzione su ciò che conta davvero, aprendo la strada verso i sogni e i d...

Liricavelli: “Law Maphia”

Immagine
Il nuovo singolo del rapper marchigiano, un brano che è un invito alla riflessione collettiva su temi fondamentali come l’etica e la trasparenza "Law Maphia" è il nuovo singolo Liricavelli, una potente denuncia delle dinamiche di corruzione e manipolazione del sistema legale in Italia. Con questo brano, Liricavelli pone l'attenzione su una realtà scomoda ma attuale, dove la giustizia rischia di essere solo un'illusione, piegata alle logiche della malavita organizzata ai livelli più alti. Nonostante la portata universale del messaggio, l'artista si premura di evitare generalizzazioni, preferendo incalzare in modo diretto e quasi provocatorio sulle storture di una "giustizia di facciata". "Law Maphia" rappresenta non solo un grido di rabbia, ma anche un invito alla riflessione collettiva su temi fondamentali come l’etica e la trasparenza. Liricavelli all’anagrafe Manuel Avellino è un urban artista Marchigiano, nato da famiglia Calabrese, classe...

Orchestralunata e Tiberio Ferracane “Al mercato di Porta Palazzo”

Immagine
Cover del brano di Gianmaria Testa, estratto dallo spettacolo teatrale “Come mongolfiere”, ispirato all’opera del cantautore piemontese «Per noi, che siamo amanti delle storie “storte”, il mercato di Porta Palazzo ha sempre rappresentato una fucina di persone che attraversano quel mercato portando con loro un pezzo di storia, una parte dell’umanità che rende il nostro tessuto sociale più ricco e variegato. Suonare questa canzone diventa per noi un atto di partecipazione a un dibattito pubblico vitale, ricordandoci che ogni incontro, ogni scambio, è una possibilità di creare legami e di costruire comunità. La scelta di Testa come colonna sonora del nostro progetto non è semplicemente una scelta artistica, ma una dichiarazione di intenti: vogliamo abbracciare la complessità del mondo contemporaneo, promuovendo un messaggio di apertura, curiosità e condivisione.» Orchestralunata Orchestralunata e Tiberio Ferracane tornano in radio con la cover del brano di Gianmaria Testa “Al mercato di P...