Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Muffmean: il suo nuovo singolo è Meditation

Immagine
  L’energia che ci anima, meditazione sonora "Meditation" è una riflessione sulla natura della mente, sulla ricerca della pace interiore e sull'energia che muove la materia. La canzone è strutturata come un viaggio in due parti. La prima parte della canzone è un'immersione nella calma e nella serenità, con suoni e ritmi che evocano un senso di pace e di tranquillità. La canzone accompagna l'ascoltatore a respirare profondamente e a lasciarsi trasportare in un mondo di serenità. La seconda parte della canzone è un risveglio, un'esplosione di energia e di vita. I suoni e i ritmi diventano più intensi e più percettibili, evocando un senso di consapevolezza e di percezione dei propri sensi. "Meditation" è una canzone che invita l'ascoltatore a chiudere gli occhi, a respirare profondamente e a lasciarsi trasportare dalle vibrazioni della musica in un viaggio di scoperta interiore e in movenze incontrollate. È un invito a esplorare il proprio corpo e ...

Stefano Napolitano: “Una nuova luce sul mondo” l’album

Immagine
L’artista torinese torna con un concept album che fonde tradizione e innovazione per raccontare un'umanità in bilico. «Volevo creare un suono delicato ma allo stesso tempo potente, che parlasse dell’umanità tra bene e male, della sua continua ricerca di equilibrio.» Stefano Napolitano Stefano Napolitano con “Una Nuova Luce Sul Mondo” riprende la tradizione del concept album, creando un'opera che mescola melodia pop occidentale e atmosfere orientali. Attraverso una ricerca sonora profonda, il disco fonde strumenti come violini, bonghi africani, sitar indiano, duduk armeno e voci arabe, dando vita a una miscela esplosiva e intensa, capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio spirituale e simbolico. L’album si sviluppa attorno a una narrazione in chiave futuristica e mistica, immaginando il ritorno sulla Terra di due figure centrali della storia umana: Gesù e Maddalena, una coppia sacra in grado di ricreare un’antica formula esoterica per salvare un mondo impazzito tra gu...

Ricky Martinelli: “AILY Really”

Immagine
L’EP d’esordio del giovane cantautore bresciano è un viaggio musicale tra emozioni e crescita artistica Ricky Martinelli presenta il suo primo EP "AILY Really" , una raccolta di brani che raccontano il suo percorso musicale e personale. Il progetto include i quattro singoli già pubblicati, che hanno segnato tappe importanti della sua evoluzione artistica, insieme a una traccia inedita che ne rappresenta il cuore più profondo e viscerale. Con influenze che spaziano dal pop al rock retrò, l'EP mostra una scrittura intensa e coinvolgente, tra suoni evocativi e melodie raffinate. "AILY Really" è un lavoro che racchiude esperienze, introspezioni e sentimenti autentici, in un perfetto equilibrio tra nostalgia e modernità. TRACK BY TRACK 1. Pictrure of two – Una ballata pop-rock dalle atmosfere anni ‘70/’80, nata dall’osservazione di una coppia abbracciata su un treno. Un ritratto musicale del desiderio di un amore eterno, che ha conquistato il pubblico, raggiungendo...

Nigra: “A piedi nudi”

Immagine
  Esce il secondo album della rock band che tratta tematiche sociali attraverso sonorità del mediterraneo e del Sudamerica Il trio elettro acustico calabrese che, con la sua musica parla di diritti sociali dal meridione al sud America, esce il 16 maggio col suo secondo lavoro realizzato a The Cave di Catania. Luciano Amodeo è l’autore dei testi autobiografici dei nove brani facenti parte del disco dal titolo “A piedi nudi”, mentre le musiche sono state realizzate in collaborazione con gli altri componenti della band, Pasquale Caracciolo e Felice Christian Gangeri, rispettivamente chitarrista e batterista, avvalendosi della prestigiosa produzione artistica di Daniele Grasso anch’egli autore delle musiche. Nel disco è inoltre presente la collaborazione di Maurizio Musumeci (Dinastia), coautore nel brano “Chi sono?”. La scelta delle sonorità e degli arrangiamenti indica in modo chiaro ed inequivocabile la provenienza mediterranea della band.   TRACK BY TRACK È UN ALTRO GIORNO - ...

Jus Cuma: “Da Babilonia a Gerico (la torre)”

Immagine
Il nuovo singolo del rapper napoletano è un viaggio tra rap, esoterismo e rivoluzione personale Dopo "Tarot" , il rapper napoletano Jus Cuma torna con “Da Babilonia a Gerico (la torre)" , il secondo capitolo della trilogia esoterica che fonde musica e simbolismo. Un brano dal sound hip-hop moderno, con un’impronta che richiama le sonorità statunitensi, alternando strofe in dialetto napoletano e un ritornello melodico intenso. La produzione musicale curata da XS Studio Ritmo&Blu di Pozzolengo (BS) mixa due diversi stili sonori, creando un impatto dinamico e originale. “Da Babilonia a Gerico (la torre)” racconta il concetto di distruzione, toccando temi profondi e attuali legati alla società, alla strada e alla dimensione personale dell’artista. La carta dei tarocchi associata al brano è La Torre, simbolo di crollo e trasformazione. «Questo progetto nasce dall'esigenza di comunicare sempre in lingua napoletana, ma con un racconto che prende spunto da conoscenze e...

I PoST pubblicano il nuovo singolo “Love At First Glance”

Immagine
Un viaggio tra amore e vulnerabilità nel terzo estratto dall’album “Ten Little Indies” In radio e su tutte le piattaforme dal 16 maggio 2025 Dopo il successo di “January” e “All My Faults”, i PoST tornano con un nuovo singolo: “Love At First Glance”, brano intenso ed evocativo che affronta il dualismo ancestrale tra amore e morte. Il pezzo è il terzo estratto dall’album Ten Little Indies , pubblicato lo scorso novembre per Reverse Rivers Music. “Love At First Glance” non racconta un amore ingenuo, ma una relazione che nasce all’improvviso e si carica di intensità, consapevole della fragilità dell’esistenza. Un invito a vivere pienamente il sentimento, senza temere la vulnerabilità o la possibilità della perdita. Il sound, alternative indie rock , alterna tensioni ritmiche e aperture melodiche, creando un’atmosfera sospesa tra dolcezza e inquietudine. Il brano è stato registrato presso il Real Sound Studio di Milano con la produzione di Ettore “Ette” Gilardoni , e successivamente mixat...

BardoMagno: esce “Chiedo Scudo”

Immagine
  L’omaggio musicale (e cavalleresco) a Luca Giurato Dal 13 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dall' album “Valvassori del BardFolk” Si intitola “Chiedo Scudo” il nuovo singolo dei BardoMagno , la band folk rock di ispirazione medievale fondata da Valerio Storch (Nanowar of Steel) insieme alla community satirica Feudalesimo e Libertà . Il brano, in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali è un sentito e ironico omaggio al celebre giornalista e conduttore Luca Giurato , recentemente scomparso. Nel tipico stile bardomagnesco, tra sonorità epico-folk, citazioni parodiche e testi che fondono passato e presente, “Chiedo Scudo” celebra la figura di Giurato elevandolo a eroe cavalleresco e “Duca Giurato”, simbolo della bonaria sbadataggine che lo ha reso iconico. Il titolo stesso richiama una delle sue gaffe più famose, trasformata in vessillo di una cavalcata tra storia, ironia e affetto sincero. Il singolo fa parte del terzo...

Edoardo Cerea: “Una ragione ancora”

Immagine
Esce il nuovo singolo del cantautore piacentino estratto dal suo ultimo disco in uscita per l'etichetta Orzorock Music Nel nuovo singolo di Edoardo Cerea, il protagonista della canzone sta vivendo un momento di totale sconforto e distacco nei confronti della società che lo circonda, avverte un’atmosfera opaca e soffocante, vede le persone depresse e scontente ma, tuttavia, disposte a subire qualsiasi cosa senza protestare e senza stupirsene.   Sente quindi il bisogno di ritirarsi nella propria dimensione privata cercando un punto d’osservazione il più in disparte possibile per analizzare meglio e dare un senso a questa realtà, quasi come un eremita in cima ad una montagna). “Quando al sentimento della sciagura si unisce l’assenza di speranze, gli uomini obbediscono finché un contraccolpo esterno non restituisce loro la speranza” così dice Cerea nel suo brano “Una ragione ancora”. Da un punto di vista musicale si tratta di sonorità un po’ anni 90 tipiche delle rock ballad di qu...